Il bullismo è una cosa seria. Sembra quasi un gioco. C’è il ragazzino grassottello, timido, povero, malato. La vittima predestinata è la diversità. Invece i bulli sono tutti uguali: invasati, privi di empatia, narcisisti che esercitano la propria forza per nascondere la debolezza.
Articoli in Evidenza
Gli articoli selezionati dalla redazione di “A dirti una Parola”.
Dal Vangelo secondo Marco 1,1-8

“E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati”. Così il Vangelo di oggi ci parla di Giovanni Battista, primo vivente confessionale del Vangelo. Colui che con “la voce”, che è la voce della coscienza, fa spazio a Cristo che viene. Ma non si può far spazio se quel vuoto, che […]
I ricordi rosa di Maria Concetta

A me anche è morto un padre da circa un anno. Una malattia l’ha strappato alla nostra famiglia in poco tempo. Mi chiedono spesso che padre è stato, aneddoti, in cosa gli somiglio, in cosa invece eravamo e siamo differenti. Allora inizio a raccontare, poi gli occhi diventano lucidi e cambio discorso. Ecco, gli occhi […]
Il regalo di Maria

Voglio raccontarvi un pezzo della mia storia, oggi che è l’Immacolata, la “prima culla del Redentore”, festa mariana per eccellenza. Certo, perchè se Maria non avesse detto il suo ‘si’…l’umanità amata non sarebbe esistita. Dobbiamo tutto alla “nuova Eva”. Io sicuramente moltissimo. La mia non è una famiglia cattolica per nascita. Oggi non ci perdiamo […]
Il paradiso dei morti e quello dei vivi

Inquinamento chimico e paradisi fiscali, questa è l ‘Italia di cui vi parlo stamattina. Il mio pensiero va Darsena di Porto Torres le raffinerie ciminiere sono ancora li nulla è cambiato tranne i morti l incidenza dei tumori è superiore al 49% e la mortalità generale è aumentata al 6% a New York Felice Rovelli […]
Commento al #Vangelo della I DOMENICA DI AVVENTO

Commento al #Vangelo della I DOMENICA DI AVVENTO, 3 dicembre 2017, a cura di Don Luigi Maria Epicoco, teologo e scrittore. VANGELO (Mc 13,33-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa […]
Salviamoci la pelle

Skin care routine ti salva la pelle. Hai la pelle grassa a modello “free oil” sugna natalizia? La gente invece di specchiarsi nei tuoi occhi… preferisce il tuo viso, che scambia periodicamente per la stanza degli specchi? Se ti riconosci continua a leggere e vinceremo “l’invasione di sebo”. Ci sono naturalmente delle regole. Innanzitutto un’alimentazione […]
L’amore malato di Catullo, La depressione di Catullo

Valerio Catullo doveva essere un bel giovanotto, quando da Verona venne a Roma ed entrò nei salotti dotti e corrottissimi dell’aristocrazia repubblicana. S’innamorò di Lesbia, che forse è Clodia della Pro Celio di Cicerone, una donna di buon livello culturale e stile, e di costumi dissoluti. Gli parve un facile ed elegante gioco di società, […]
La sirena di Gizzeria

Siamo “fimmini di mari e d’amuri” noi donne calabresi. Con i piedi pieni di sabbia e il cuore pieno di vento. E gli uomini? Gli uomini come sono? Se vi punge vaghezza di farvi questa domanda, non chiedetelo a Gizzeria marina (CZ). Là forse c’è un’umanità confusa. Sono calabrese, mi piange il cuore a raccontarvi […]
Omero disse

Sopporterò, perché cuore avvezzo ai dolori ho nel petto: soffrii molti mali già prima e molti travagli sostenni. Ulderico Nisticò (1950), calabrese, classicista, ha insegnato nei Licei. Ha pubblicato molti lavori di letteratura e storia; ha rappresentato numerosi lavori teatrali.